Si, pensiamo che sia necessaria, in campagna non ci sonno mezzi pubblici.
Ma I negozi di alimentari, i supermercati, i bancomat, la posta, la farmacia più vicini sono a circa 4 kilometri. Tutti vicini ma non a piedi.
Se arrivate In treno:
La stazione di Castiglione è a 9 kilometri, quella di Chiusi a 12; consigliamo di scendere alla stazione di CHIUSI-CHIANCIANO, ove si trovano sempre taxi disponibili e proprio di fronte c’è un autonoleggio.
Previo accordo, è possibile darsi appuntamento alla stazione (servizio extra)
Si possono noleggiare delle biciclette, vi faciliteremmo per noleggiarle.
Si, i vostri amici a quattro zampe sono benvenuti; pagano un contributo di 5 €uro al giorno ciascuno ma avete la garanzia di non trovarne altri nella struttura (non sempre i loro rapporti reciproci sono tranquilli)
Naturalmente non devono disturbare gli altri ospiti.
Non possono accedere alla piscina, è ovvio.
Ne abbiamo di diverse taglie. La capienza massima è:
Abbiamo un parcheggio vicino, ombroso, a disposizione degli ospiti. Gratuito.
All’arrivo ed alla partenza è possibile accedere con l’auto alle vicinanze dell’appartamento.
Tutti gli appartamenti hanno una, due o tre camere matrimoniali o doppie, un vasto soggiorno con angolo cottura e uno o due bagni. Le camere da letto, assai spaziose, possono essere preparate con un letto matrimoniale o due letti gemelli; in quasi tutte le camere si può preparare un terzo letto o un lettino di sicurezza per bimbi fino a tre anni.
Tutti hanno un’ampia terrazza panoramica, di uso esclusivo, arredata con ombrelloni, tavoli, sedie e poltroncine. È in comune per Orione e Orsa Maggiore.
No, forniamo tutta la biancheria da bagno, da letto e da cucina.
Preventiva e successiva gratuite; idem per pulizia e cambio biancheria per soggiorni oltre la settimana.
Nel soggiorno c’è la televisione, collegata anche al satellite.
Il lato cottura è molto ben attrezzato, con 4 fornelli, il forno, un frigo, nonché il tagliapane, il tostapane e un bollitore. Le stoviglie sono molto complete: piatti, scodelle, bicchieri, posate, pentole, padelle, tutti i possibili accessori di cucina.
Negli appartamenti troverete una piccola riserva di zucchero, sale, caffé, aceto e olio d’oliva. Nel frigo una bottiglia d’acqua ed un cartone di latte.
Tutti i bagni hanno i quattro elementi classici (compresi cabina-doccia e bidet) e sono forniti di phon.
Si, abbiamo due seggioloni e tre lettini per a bimbi fino a tre anni circa, tutti di marca.
Abbiamo anche la vaschetta per il bagnetto, il girello, in genere tutto quanto può servire per i “nati da poco”.
No, in quanto non c’è la possibilità di garantire che nessuno abbia fumato nell’appartamento.
No, qui non serve, siamo in cima ad una collina, vicinissimi al bosco, c’è sempre un po’ di ventilazione. Comunque negli appartamenti, più per scrupolo che altro, ci sono dei ventilatori, ma sono poco usati.
Negli appartamenti del casale Il riscaldamento invernale è centralizzato, con termosifoni.
Nella Solitudine il riscaldamento è assicurato da una grossa, molto efficente stufa a pellet.
No, ci spiace, ma questo posto è così bello che vale la pena di goderlo più a lungo possibile, in bassa/media stagione il soggiorno minimo è di due notti, in alta stagione tre notti.
Abbiamo una grande piscina, una sala comune, il giardino fiorito, una lavanderia-stireria, un grande bosco.
Tutto di uso gratuito. (vedi le varie voci).
Abbiamo una grande piscina (6 x 12) posta in un punto panoramico ed al riparo da sguardi esterni.
Orario piscina: 8.00 – 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00. Nel rispetto degli altri ospiti.
La massima profondità è di 1,50 metri. Vicino ai bordi è profonda 1 metro. Non è adatta ai tuffi.
L’acqua viene filtrata mediamente 4 volte al giorno.
Nella grande sala comune ci sono tre tavoli e un adeguato numero di sedie e poltroncine. Abbiamo anche una piccola biblioteca e numerosi giochi da tavolo.
Vi è anche un caminetto (braciata possibile) e una macchina del caffè a cialde.
Siamo in cima ad una collina, ai margini di un grande bosco, vicinissimo, che scende fino al lago di Montepulciano (riserva naturale protetta) con dei sentieri attrezzati.
Intorno a noi si trovano una ventina tra città d’arte e mete turistiche di grande importanza, quali Siena, Perugia, Arezzo, Assisi, Montepulciano, Pienza, Cortona, Città della Pieve, Panicale, nonché siti archeologici come Chiusi (museo e tombe etrusche, cisterna romana).
A poca distanza si trovano gli splendidi piccoli musei Etruschi di Chiusi, Chianciano e Sarteano. Tombe dipinte, molto suggestive, a Chiusi e Sarteano.
Da non trascurare inoltre le fascinose isole del Trasimeno.
Tutto intorno si trovano una mezza dozzina di primarie località termali nonché attrazioni e divertimenti per i giovani e i meno giovani di tutte le età, anche per i più piccoli: Città della Domenica, piscina intercomunale di Tavernelle attrezzata anche per i bambini.
Castiglione del Lago, cittadina facente parte dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia, della quale è presidente il nostro ex-sindaco, offre numerosi spunti di interesse, primo fra tutti il percorso “Palazzo Della Corgna-Rocca del Leone”, che permette di ammirare gli affreschi del Pomarancio e da tre lati la vista del lago Trasimeno con le sue isole attraverso i rami dei pini circostanti: un vero spettacolo! Dista da Colle sul Lago 9 kilometri di strade provinciali asfaltate e prive di intoppi.
Francese e Inglese perfettamente; un po’ di Spagnolo e di Tedesco.
Il Wi-Fi è disponibile gratuitamente in tuta la struttura. La fibra qui in campagna non arriva, ma di regola il collegamento è soddisfacente.
Oltre agli effetti personali portate i costumi ed i teli da bagno.
Non dimenticate il vostro più smagliante sorriso!
Il check-in di regola è fra le 15 e le 19.00, ma previo accordo si può arrivare anche fuori di tale orario. Il check-out sarebbe entro le 10.00, ma anche qui ci possono essere eccezioni, da concordare.
Non abbiamo ristorante. Forniamo l’occorrente (abbondante) per la prima colazione del 1° giorno. Ogni appartamento ha una cucina molto ben attrezzata (vedi sopra).
No, deve essere pagata cash. Ma è di 0,90 centesimi al giorno, solo per le persone sopra i 14 anni e solo per i primi 5 giorni.
Sospesa nel 2020.
Alla prenotazione richiediamo un anticipo di circa un terzo del totale, da pagare con bonifico. Il saldo all’arrivo, in contanti o con carta di credito (No American Express o Digest).
Se la cancellazione viene fatta fino a due settimane prima dell’arrivo, restituiamo per intero la caparra. Una settimana prima la metà, da 7 a 3 giorni prima nessun rimborso, meno di tre giorni prima è dovuto l’intero importo del soggiorno.
Per le prenotazioni tramite Booking.com valgono le regole specifiche.
Siamo in campagna, aspettatevi di vivere diversamente dalla città, ma in armonia con gli altri ospiti e soprattutto con la natura.
Ci sono nelle vicinanze:
I più vicini sono a circa 4 km.
Miele, olio d’oliva, vino, aceto, carne bovina (razza “chianina”, famosa in tutto il mondo), pollame, uova, ortaggi, frutta di stagione.
Molto nota ed apprezzata è la fagiolina del Trasimeno, delicatissimo e raffinato legume.
Località Binami 41
Castiglione del lago
06061 - PERUGIA
P.IVA 03531980542
+39 3338298139
info@collesullago.it
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.